Stavo rovistando nella mia cartella "Immagini", quando per puro caso ne ho ritrovata una che avevo scaricato molti anni fa: si tratta di un dipinto di uno dei pittori più famosi della fine dell'Ottocento.
Edvard Munch.
Ricordo ancora le fantastiche lezioni del mio professore Tavecchio alle superiori e di come questo pittore mi aveva affascinata, non tanto per la sua tecnica, quanto per le tematiche che affrontava e come le trattava nei suoi dipinti.
In particolare, mi sto riferendo a "Sera sulla via Karl Johann"(1892):
in quest'opera viene rappresentato il "rituale della vasca"; l'obiettivo era quello di fare avanti e indietro per una via del paese ed ovviamente, come il quadro ci mostra, tutti dovevano essere ben vestiti.
![]() |
Sera sulla via Karl Johann (1892) |
Il tema è quello della falsità dei rapporti e del disagio della società.
L'omino che percorre la via controcorrente è autobiografico e rappresenta la paura della folla, minacciosa, perché simboleggia le regole della società.
Tutto ciò per dire..
Anche io mi sento un po' come l'omino in controcorrente ed anche io temo la folla.
Questo è un post a favore della personalità e della semplicità:
ognuno di noi ha un'anima e una propria originalità, ne sono convinta.
Più mi guardo attorno e più mi rendo conto di come quelle persone, semplici all'apparenza, nascondano un mondo dentro sé.
Voi pensate di essere come quell'omino che va in controcorrente, ma in realtà non vi rendete conto che talvolta cadete nel ridicolo..
Eppure.. Per essere diversi, basta essere se stessi.
Questa è la mia filosofia di vita e nonostante i miei numerosi difetti cercherò di essere sempre me stessa anche di fronte alle difficoltà e di fronte a ciò che più temo.
Sbarazzatevi degli eccessi che fanno di voi un non-voi e siate semplici.
More is less, sempre.
(Poi qualche pacchianata è sempre concessa.)
L'omino che percorre la via controcorrente è autobiografico e rappresenta la paura della folla, minacciosa, perché simboleggia le regole della società.
Tutto ciò per dire..
Anche io mi sento un po' come l'omino in controcorrente ed anche io temo la folla.
Questo è un post a favore della personalità e della semplicità:
ognuno di noi ha un'anima e una propria originalità, ne sono convinta.
Più mi guardo attorno e più mi rendo conto di come quelle persone, semplici all'apparenza, nascondano un mondo dentro sé.
Voi pensate di essere come quell'omino che va in controcorrente, ma in realtà non vi rendete conto che talvolta cadete nel ridicolo..
Eppure.. Per essere diversi, basta essere se stessi.
Questa è la mia filosofia di vita e nonostante i miei numerosi difetti cercherò di essere sempre me stessa anche di fronte alle difficoltà e di fronte a ciò che più temo.
Sbarazzatevi degli eccessi che fanno di voi un non-voi e siate semplici.
More is less, sempre.
(Poi qualche pacchianata è sempre concessa.)
Nessun commento:
Posta un commento