Il giorno dopo ci dirigiamo verso il Palazzo di Westminster... Praticamente tu esci dall'efficentissima Metro e ti trovi davanti un capolavoro. Rimani veramente di stucco. E il Big Ben è veramente bello! Io e Jonny sosteniamo che comunque paragonandolo al nostro Duomo milanese vinciamo noi. Abbiamo più classe, indubbiamente... Noi tutto quell'oro non l'avremmo mai usato!!
![]() |
Westminster |
![]() |
Big Ben |
Passiamo le giornate a camminare! L'App Salute del mio iPhone calcola che mediamente facciamo 13 Km al giorno, che non so per voi, ma per me sono tantissimi! Sono riuscita a convincere Jo a visitare un sacco di musei: la Tate Modern, il Design Museum (che vi consiglio moltissimo perché la struttura è veramente figa) e National Gallery. Abbiamo attraversato diversi ponti e quello che più mi ha colpito non è il Tower Bridge, che secondo me è anche un po' pacchiano, ma il Millennium Bridge che attraversato dalla Tate Modern ha un punto focale fantastico: St Paul Cathedral.
![]() |
St Paul Cathedral |
La sera siamo entrati in un vero pub londinese e abbiamo iniziato ad ammazzarci di birra. Con tutto quel camminare avevamo bisogno di rimetterci in forze, in realtà ne siamo usciti un po' ciochi! La stessa sera abbiamo anche conosciuto una coppia di americani; con il nostro perfetto accento english abbiamo tenuto una conversazione di ben 2 ore. In realtà era l'alcool a parlare!
L'indomani è stato devastante... Come ho anche scritto sul mio profilo Facebook: "Se pensavo di aver incontrato la Sagra del trash in quel bar pieno di animali, non avevo ancora visitato Camden Town!" Camden Town è la Sagra del trash a livelli pro, è un mondo a sé, è il punk, il turismo, il mercato, il cibo, i vestiti, le cazzatine, le cover dei telefoni, è qualcosa di indescrivibile. A me ha fatto letteralmente cagare. No vi giuro. Lo so che per qualcuno Camden Town è un posto fighissimo, ma quel qualcuno non sono io. E vi assicuro che io sono molto punk, il mio però è un essere punk interiore, è più una filosofia la mia. Lì, invece, ci credono davvero. Che poi... Sono anche scortesi i magrebini che lavorano nei negozi, perché non ti salutano neanche. Voglio dire, ti ho lasciato giù ben 15 Sterline per un pupazzetto di merda da attaccare al telefono, almeno un "Hi!" me lo merito. E va beh. Nonostante il mio poco apprezzamento per questo luogo inesistente rimango dell'idea che sia comunque da vedere! Qui Jonny ha comprato una giacca di pelle in uno dei 1200 negozi che le vendeva. Figa! Davvero! Il problema era dove metterla in valigia, ma poi c'è stata senza problemi.
Usciti da questo mondo surreale ci dirigiamo verso Notting Hill. Notting Hill è una fonte di ispirazione per qualsiasi grafico. Offre un sacco di palette colore, pronte all'uso. È proprio qui che son riuscita a fare le foto di cui vado più fiera e che si collegano alla serie dei miei scatti "Maestro Fontana" (di cui, tra l'altro, avevo parlato anche in un articolo passato; se riesco vi rimando al link!!). E poi è tutto più fresh. I mercatini di Portobello Road sono mercatini più ricercati. Ho comprato una prima stampa di Winnie the Pooh. Qualcosa di veramente prezioso. C'è anche chi suona musica e tu passeggi con spensieratezza, nonostante ci sia ugualmente moltissima gente! Non so se ho reso l'idea... Poi siamo tornati a casa prendendo il pullman.
Ah... Sul bus, davanti a noi, c'erano due gay che limonavano duro e uno dei due continuava a guardarmi male. Io non so cosa gli ho fatto a sto qui fatto sta che aveva un occhio malefico, però mi piaceva guardarli un po' perché erano vestiti come due ragazzi usciti da un film degli anni 90. E poi erano innamoratissimi.
A Londra sembra tutto così finto. Non so come spiegare. È figo perché ti sembra sempre di essere in un film! Ed ovviamente io ero la protagonista all'avventura! ;)
![]() |
Notting Hill |
Il penultimo giorno decidiamo di andare a incontra la Queen! Abbiamo "visto" il cambio della guardia. Buckingham Palace ti fa sentire abbastanza povero, ma mai come quando entri da Harrods o al Liberty, che è un negozio gigante che si trova a Carnaby Street. È proprio qui che ho elaborato una teoria sulle donne che indossano il burqa: sono dell'idea che esse sfogano la loro impossibilità di vestirsi come meglio credono sulle scarpe. Si perché ce n'erano tantissime, e tutte si trovavano nel reparto calzature a indossare le scarpe più costose che io abbia mai visto. Son sicura che un fondo di verità ce l'abbia questa mia teoria. Credo di voler anche elaborare un progetto artistico a tal proposito, ma la mia mente va talmente veloce che non riesco a star dietro a tutte le cazzate che mi invento e che progetto. Boh vedremo.
Ah... Poi finito di vedere il cambio della guardia abbiamo anche assistito ad una rappresentazione medievale, non sappiamo di preciso cosa fosse. La gente era vestita da plebe del Medioevo e ci credeva un sacchissimo. Urlavano come fossero in guerra. È stato carino dai!
The last day abbiamo attraversato Hyde Park (nulla di figo, molto più bello St James's Park) e abbiamo visto gli scoiattolini! Direi che ora ne voglio uno!! Poi siamo andati da Harrods dove ho comprato il Tè verde e infine siamo ritornati a Marylebone dove, in teoria, alle 15:00 avrebbe dovuto presentarsi quel burlone di Matt con i nostri bagagli. Si è presentato alle 15:30 ammettendo di essersene completamente dimenticato. (D'oh!)
E nulla raga... Il mio racconto non finisce qui perché ne avrei moltissime da dirvi, ma in sintesi vi ho raccontato un po' la mia Londra (mia non perché mi ci sia particolarmente affezionata, ma per come l'ho vissuta io!). In conclusione posso dire che Londra è una città stimolante, ogni quartiere è a sé, ti sembra sempre di essere in un paese diverso dall'altro; è una città in continua evoluzione; è all'avanguardia; mi è piaciuta molto e ci ritornerei anche, ma non mi ha rubato il cuore. Ah... Ultima cosa: vi consiglio di ammazzarvi di Brownie, lì la fanno ovunque. Io ne ho provate in diversi posti e secondo me la migliore è di una catena di caffè italiana: Caffè Nero.
PS: Come sempre devo ringraziare il mio Jonnino che ancora una volta mi ha fatto un regalo Supermegagalattico. Grazie, grazie, grazie!
PS2: Se volete sul mio Instagram ho pubblicato qualche foto! marta_pontiggia
Alla prossima avventura!
Marta